COME IL VIAGGIO E' DIVENTATO LA MIA PROFESSIONE

La curiosità per il mondo: un viaggio che inizia da bambina

Sin da bambina ho avuto una grande curiosità per il mondo: il desiderio di scoprire, conoscere culture diverse, emozionarmi davanti a luoghi nuovi. È una passione che ho continuato a vivere anche nella mia vita di tutti i giorni, insieme ai miei 3 figli.

Il Regno Unito: una casa lontano da casa

Questa passione ci ha portati a vivere per diversi anni in Inghilterra, un paese che oggi sento ancora un po’ casa, dove ho imparato ad abbracciare una cultura diversa dalla mia, a cui mi sento profondamente legata.
È stato lì che, senza accorgermene, ho iniziato a costruire un modo di viaggiare che va oltre le fotografie e le mete turistiche: un viaggio che mette in ascolto, che ti cambia dentro.

Ma è stata l’Asia la vera svolta

Il mio primo viaggio in Asia è arrivato in un momento delicato: dopo il rientro in Italia — un ritorno più difficile del previsto — mi sentivo smarrita. Due dei miei figli stavano entrando nell’adolescenza, io avevo da poco compiuto 40 anni, e con quell’età erano arrivate domande nuove, fragilità, mi sembrava di aver perso il mio centro. 
Per anni avevo messo i figli al primo posto, dedicandomi a loro con tutto l’amore possibile ma poi, all’improvviso, c’era silenzio e in quel silenzio mi sono trovata faccia a faccia con me stessa, senza più sapere chi fossi davvero.
L’Asia mi ha accolta con la sua lentezza, la sua spiritualità, i suoi gesti gentili.
 Mi ha insegnato a rallentare, ad ascoltare, riscoprirmi e proprio da quel cambiamento interiore è nata una decisione importante: trasformare la mia passione per il viaggio in una professione.

Da passione a professione

Ho scelto di formarmi come travel designer, frequentando un’accademia specializzata e approfondendo ogni aspetto del viaggio esperienziale. 
Oggi sono una professionista certificata, e collaboro con tour operator selezionati – tra cui ACT Travel – per creare itinerari autentici, personalizzati e trasformativi.

Il mio approccio

Quando progetto un viaggio, parto sempre da chi ho davanti: dai tuoi ritmi, dai tuoi sogni, dal modo in cui ami viaggiare. Che tu senta il bisogno di rallentare o di esplorare, di riconnetterti o di perderti, creo un percorso che somigli a te, in ogni dettaglio.

Il viaggio esperienziale è questo: non una lista di cose da vedere, ma un percorso che ti trasforma, che lascia il segno, che ti riporta a casa un po’ diverso, un po’ più vicino a te stesso.


✨ Se senti che anche per te è arrivato il momento di vivere un viaggio che ti somigli, scrivimi: la prima consulenza è gratuita. Insieme possiamo costruire qualcosa di autentico, solo tuo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mai Chau, non Sapa: ho scelto il silenzio